PRESENTAZIONE

Una “cooperativa di giovani adulti”, come amano definirsi, che dal 1988 hanno voluto fare dell’animazione un lavoro, utilizzando un metodo che ha permesso di aprirsi al territorio in un’ottica di promozione del benessere e dello sviluppo della comunità locale impegnandosi in diversi settori e con diversi soggetti, con una predilezione per le giovani generazioni. Vedogiovane ha scelto l’animazione culturale e sociale come visione fondante del proprio agire.

Attiva con oltre 140 operatori, Vedogiovane offre, tra gli altri, servizi di doposcuola, centri di aggregazione per anziani, spazi giovanili, centri estivi e housing sociale ma anche servizi rivolti alle famiglie con lo scopo di creare una comunità educante e inclusiva in cui il fare rete rappresenti la base di un welfare più efficace.

LUOGO

Arona

SOCIAL

twitter @vedogiovane

COSA FACCIAMO

A questi progetti, che toccano tutto il Piemonte, si uniscono progetti di respiro internazionale ed europeo per giovani e Youth Workers che vanno dal Volontariato europeo a percorsi di Training all’estero e Interreg con lo scopo di promuovere la mobilità giovanile come strumento di attivazione di processi di cambiamento personale con ricadute positive anche sulla comunità.

Infine, grande importanza viene data anche al tema dello sviluppo delle competenze. Tra i capifila del network CESCO (Centri Europei per lo Sviluppo delle Competenze in ambito non formale), Vedogiovane crede fortemente nella valorizzazione delle persone e sceglie un modello di intervento che propone attività rivolte ai giovani come occasioni per crescere e sviluppare le proprie abilità e competenze al fine di porle a servizio delle comunità in cui sono inseriti.

CONTATTACI

La cooperativa “Vedogiovane” è felice di rispondere ad ogni richiesta